Home » Beneficiari
Beneficiari
Ecstatic young people holding by hands while jumping over sandy beach

BENEFICIARI

I beneficiari diretti sono, da un lato, i giovani (soprattutto tra gli 11 ed i 18 anni) e, dall'altro, gli operatori giovanili. È previsto il coinvolgimento di 900 beneficiari diretti e 20.000 beneficiari indiretti (stakeholder, formatori, docenti, ecc.).

L'obiettivo fondamentale del progetto è quindi quello di comunicare l'Unione Europea e le sue istituzioni in una forma che sia allo stesso tempo semplice, moderna, innovativa, immediata e consapevole.

L'impatto atteso è sicuramente molto importante e duraturo a tutti i livelli (locale, regionale, nazionale ed europeo). Molti i prodotti verranno realizzati per la diffusione (portale web, 4 newsletter, brochure, pagina Facebook, gruppo Facebook, locandine, un'App, ecc.). Inoltre, sono previsti 3 eventi moltiplicatori (uno in ciascuno dei Paesi partner del progetto). A lungo termine, il progetto ci permetterà di cambiare il modo di insegnare l'Europa, rafforzando la coesione e l'inclusione sociale, l'integrazione, la partecipazione civica, il dialogo intergenerazionale, la cittadinanza transnazionale.